Benvenuto, Utente Ospite!

Le nostre spese di spedizione:
Spedizione Express BRT 7,90€
Spedizione Gratuita da 89€
-I vostri vini viaggiano al sicuro in confezioni certificate antirottura
-Le spedizioni sono affidate al corriere BRT con tempi normali di consegna di 1/2 giorni
-Tracking, SMS ed Email Alert compresi nel servizio
-Rapida assistenza per ordini e postvendita
TOPWINEITALIA.COM TOP QUALITY SERVICE!
Falanghina igt D'Aione

Falanghina Beneventano Igt

9,50

Sconto quantità

Quantità 1-5 6-11 12+
Prezzo 9,50 9,22 8,84

Disponibile

Sfoglia la lista dei desideri
COD: DAI01. Categoria: . Tag: .

Scheda tecnica

Località

Tufo AV

Azienda

Terre D’Aione

Vitigno

Falanghina

Tenore alcolico

13% vol.

Temperatura di servizio

10°C

Colore

bianco paglierino con riflessi verdognoli, brillante

Profumo

bouquet sottile con sentori di crosta di pane e limoncella

Sapore

secco senza concessioni, fresco e fragrante

Accompagnamento

pesci sia arrosto sia salsati, griglie e spiedini di totani

Regione

Campania

Annata

2022

Capacità

Bott. 750cc

Descrizione Prodotto

FALANGHINA BENEVENTANO IGT

Si fa presto a dire Irpinia e viene pure spontaneo il nome di questa azienda agricola nata a Torrioni dalla volontà di non più confluire le loro uve provenienti dai migliori crù nella frazione San Paolo e in altre zone notoriamente vocate alla coltivazione della vite.

Il nome Terre d’Aione è voluto essere un omaggio all’impeto del Principe longobardo Aione vissuto a Tufo nella seconda metà del IX secolo e primo personaggio storico del beneventano e pure della confinante Irpinia

I vigneti dell’azienda agricola Terre d’Aione, sono posizionati su un declino collinare e impiantati mediamente 40 anni fa su terreni ricchi di minerali posti a circa 500 metri di altitudine.

Qui si producono con uve selezionate quelli che sono i vini dal nome più famoso di tutta la Campania intera.

Il Falanghina Beneventano Igt in questione, è il vino maggiormente amato di Terre d’Aione. Anche questo, monovitigno, ottenuto totalmente da uve Falanghina Beneventano nella zona tra le più vocate di tutto il territorio di produzione per questo disciplinare. Dopo la raccolta manuale in cassette e la pressatura soffice delle uve con defecazione statica a freddo avviene la fermentazione a temperatura controllata. Quindi due mesi circa di affinamento  dopo l’imbottigliamento. Etichettato e messo in commercio, questo Falanghina Beneventano che viene considerato dalla stampa che conta un prodotto tipico campano che maggiormente si è distinto per un eccezionale rapporto di qualità prezzo negli ultimi periodi, si presenta dal color giallo oro carico, con profumo particolarmente fruttato tra i quali ananas, pera, magnolia e miele in evidenza. Al gusto si pone equilibratamente secco, caldo, morbido, di buon corpo, con adeguata freschezza e marcata persistenza aromatica che amplifica le note odorose percepite olfattivamente.

Il Falanghina dell’Azienda Agricola Terre d’Aione raggiunge il suo ottimale periodo di beva nell’anno successivo a quello della vendemmia.

 

Ricerca avanzata e carrello

× Serve aiuto?