Descrizione Prodotto
MULLER THURGAU VALLAGARINA IGT
Questo vino viene prodotto sulle colline dei comuni di Brentino Belluno, Dolcè e Rivoli. Siamo in una zona che ricopre la parte meridionale della Vallagarina, dalla sponda occidentale del fiume Adige fino al Monte Baldo. Ed è qui che vengono coltivate le uve Muller Thurgau di cui il vino è composto in purezza.
Il Muller Thurgau Vallagarina della Cantina Valdadige viene vinificato in modo tradizionale con le sole uve sane e in assenza delle bucce. La macerazione avviene a freddo mentre la pressatura è soffice. La fermentazione del solo mosto da spremitura avviene in modo controllato ad una temperatura di 14°. Dopo aver sostato nell’acciaio il vino viene poi precocemente imbottigliato ed etichettato.
All’interno della cantina l’enologo segue con attenzione, dedizione e passione le fasi della lavorazione, dalla pigiatura alla vinificazione con l’obiettivo di dare un prodotto finale che rappresenti nel bicchiere la massima espressione del territorio.
Questo permette anche allo stesso consumatore di poter assaporare la Valdadige e di fare un vero viaggio sensoriale che lo porta in questo territorio affascinante, magico e unico.
Generalmente il Muller Thurgau Vallagarina igt viene bevuto entro l’annata di produzione, per apprezzare pienamente la sua fragranza e la sua freschezza. Non è consigliato consumare il prodotto dopo il periodo di due anni dalla vendemmia. Si consiglia di tenere le bottiglie coricate in orizzontale e al buio, in un ambiente fresco con un’umidità e una temperatura costante.