Descrizione Prodotto
PICOLIT DOCG COLLI ORIENTALI DEL FRIULI cc. 375
Paolo Rodaro, fiero di incarnare la sesta generazione di agricoltori di famiglia, è proprietario, vignaiolo ed enologo di questa azienda agricola che è ubicata nel cuore dei Colli Orientali e precisamente nella frazione Spessa del comune di Cividale del Friuli.
Uomo non facile per il suo carattere deciso, ha sempre scelto l’idea della qualità rispetto alle logiche di mercato, fidandosi del suo istinto e delle sue intuizioni, sperimentando da solo strade che pochi percorrono
Lui veste i vini della tradizione con etichetta fiore e vola con tutto se stesso proteso verso i rossi Romain ottenuti dalla surmaturazione delle uve allevate nei 57 ettari che oggi ospitano i suoi vigneti. Da vitigno autoctono ultraventennale di Picolit 100% con esposizione Est-Ovest, a 130 m. s.l.m. nel cru denominato Romain, ubicato su terreni a china scivolosa di marme e arenarie di origine eocenica chiamata “Ponca”, si ottengono con lotta integrata antiparassitaria ad impatto ambientale controllato, queste uve che dopo surmaturazione sulla pianta, raccolta manuale in piccole cassette nel tardo Settembre – inizio Ottobre, vengono ulteriormente appassite e vinificate tradizionalmente in vasca d’acciaio nel successivo mese di Gennaio. Il vino bianco dolce ottenuto, viene affinato in vasca d’acciaio per 2-3 anni a seconda delle necessità e inbottigliato in circa 2.500 bottiglie con la prestigiosa etichetta che recita il nome Picolit. Dal colore oro antico intenso, elegantissimo e mozzafiato, questo raggiunge la beva ottimale dopo 4-5 anni dalla vendemmia e la sua durata potrebbe anche raggiungere i 10 dall’imbottigliamento.