Benvenuto, Utente Ospite!

Le nostre spese di spedizione:
Spedizione Express BRT 7,90€
Spedizione Gratuita da 89€
-I vostri vini viaggiano al sicuro in confezioni certificate antirottura
-Le spedizioni sono affidate al corriere BRT con tempi normali di consegna di 1/2 giorni
-Tracking, SMS ed Email Alert compresi nel servizio
-Rapida assistenza per ordini e postvendita
TOPWINEITALIA.COM TOP QUALITY SERVICE!
Verdeca igp Paolo Leo

Verdeca igp

6,41

Sconto quantità

Quantità 1-5 6-11 12+
Prezzo 6,41 6,22 5,96

Disponibile

Sfoglia la lista dei desideri
COD: PAV12. Categoria: . Tag: .

Scheda tecnica

Regione

Puglia

Località

San Donaci BR

Azienda

Paololeo

Vitigno

Verdeca

Colore

giallo vivo con riflessi verdognoli

Profumo

bouquet intenso, delicato, floreale

Sapore

gusto asciutto, fresco, pieno

Tenore alcolico

13% vol.

Accompagnamento

indicato per accompagnare piatti a base di pesce, crostacei e frutti di mare

Temperatura di servizio

12-14°C

Tipo di bicchiere

42

Annata

2022

Capacità

Bott. 750cc

Descrizione Prodotto

VERDECA IGP

Cantina Paolo Leo, vignaioli da generazioni, ha profuso nei propri vini la dedizione famigliare, l’identità del proprio territorio e la passione ancestrale, raggiungendo nel tempo risultati sotto gli occhi di tutti.

Il Verdeca è un vitigno a bacca bianca diffuso nella Provincia di Taranto e nel sud della Provincia di Bari che trova la sua collocazione ideale nella Valle d’Itria nella zona dell’Alto Salento (Alberobello, Cisternino, Martina Franca). La missione dell’azienda è di vinificare e celebrare la Puglia e il Salento attraverso la scoperta e riscoperta dei loro vitigni autoctoni.
Il Verdeca Igp, composto per il 100% in purezza proprio da questo vitigno, viene prodotto dall’azienda Paolo Leo con l’intenzione di proporre e far conoscere anche al di fuori della Puglia un vino del territorio così tradizionale e autoctono.
Viene vendemmiato generalmente tra la fine di settembre e la prima settimana di ottobre.
La vinificazione del Verdeca igp Paolo Leo racchiude una pressatura soffice dopo la raccolta con una fermentazione in acciaio a temperatura controllata prima dell’imbottigliamento.
Questo vino fresco e sapido allo stesso tempo rappresenta un ottimo connubio in abbinamento ai piatti della tradizione pugliese in modo particolare alle preparazioni a base di pesce.

Ricerca avanzata e carrello

× Serve aiuto?