Descrizione Prodotto
GRECO DI BIANCO PASSITO AFFINAMENTO BARRIQUES DOP
Nell’interminabile staffetta del tempo, Ceratti assume il testimone favoloso di tramandatore del vino degli Dèi, uno dei più antichi del continente, o forse il più antico, produzione esclusiva del territorio di Bianco, in quella Calabria capace di qualità sideriche: il Greco di Bianco Passito Affinamento in Barriques.
Narra la leggenda che otto secoli prima della nascita di Cristo, un colono greco, errante per la penisola calabra, in preda ad una nostalgia senza scampo della propria terra, decise di impiantare un tralcio della vite dei propri natali. Mai avrebbe potuto immaginare che il vino ottenuto da quell’uva malinconica sarebbe diventato il vino degli imperatori della immensa Roma. I banchetti imperiali erano sempre innaffiati dalla piacevolezza illimitata del Greco di Bianco e le donne che avevano il fondamentale compito di placare la sete della carne, blandivano la loro con calici inebrianti del nettare greco.
Il Passito è composto da uve di Greco allevate nel territorio del comune di Bianco (il disciplinare concede la produzione in parte del territorio di Casignana) in provincia di Reggio Calabria. Il procedimento produttivo è chiaramente molto lungo e complesso, nascosto in parte nella tutela di un segreto millenario.
Il risultato è un vino colore dell’oro, da servire in calici a tulipano, che esprime distintivi profumi floreali che riportano alla mente la zagara ed un sapore eccezionale, vellutato, fine ed elegante.
Il Greco di Bianco Passito Affinamento Barriques Dop di Ceratti è un superlativo vino da meditazione. Esalta la pasticceria, i dolci soprattutto se molto complessi, formaggi stagionati e frutta.