Descrizione Prodotto
ASTI DOCG
L’Asti Spumante Docg dell’azienda Bera nasce in un terreno ricco di calcare, nei vigneti di proprietà dell’azienda agricola Bera. Contraddistinto dai caratteri finemente aromatici e da un perlage continuo, l’Asti Docg Bera presenta un profumo avvolgente e intenso che evoca fiori d’arancio e salvia. Pertanto il sapore dolce e invitante di questo spumante è attenuato da un’acidità stimolante ed equilibrata.
Bera ha studiato per le sue vigne una posizione strategica. Le piante si sviluppano da est a sud a sud ovest, con orientamento filari che permette di sfruttare al massimo l’esposizione solare. I ceppi sono disposti fittamente e hanno un’età che va dai 5 ai 40 anni.
La particolare ricchezza del terreno, argilloso e calcareo, dà al vino un importante marcia in più.
Strategico è anche il tipo di allevamento: pianta bassa con guyot semplice, tendente a portare verso l’alto la parte fogliare, onde scoprire i grappoli all’azione solare e favorire la fotosintesi sulle foglie. Vengono lasciate al massimo 8/9 gemme a frutto. Difatti si predilige un rendimento qualitativo molto alto, natura del gusto dell‘Asti Spumante.
La vendemmia avviene nella prima o nella seconda decade di settembre con attenta raccolta manuale.
L’Asti di Bera è un must, è tradizione, è certa bontà. Infatti anche l’immenso e compianto Veronelli tesseva le lodi del prezioso lavoro di Valter Bera. Le parole del grandissimo filosofo e nume tutelare del vino italiano sono un manifesto immarcescibile nel cuore dell’azienda di Neviglie.