Verdicchio Classico Albiano doc
€6,41
Sconto quantità
Quantità | 1 - 5 | 6+ | 7 - 11 | 12+ | 13 - 23 | 24+ |
---|---|---|---|---|---|---|
Prezzo | €6,41 | €6,28 | €6,28 | €6,15 | €6,15 | €6,03 |
Disponibile (ordinabile)

VERDICCHIO CLASSICO ALBIANO DOC
Marotti Campi oggi è sicuramente un’Azienda che sta interessando favorevolmente la critica enologica che conta per i suoi vini che di giorno in giorno sono sempre più garanzia per l’immagine del Verdicchio dei Castelli di Jesi e del Lacrima di Morro d’Alba. Sede di questa azienda è appunto il paese che dà il nome alla denominazione del Lacrima, ed è uno dei Castelli di Jesi sorto intorno al 1000 come avamposto militare. Su queste dolci colline incorniciate dall’ Appennino e dal vicino mare Adriatico, dalle terre fertili e generose da sempre vocate all’ agricoltura, si trovano due delle Doc che meglio esprimono il legame unico fra la vite, il territorio, i suoi uomini e la storia: il Verdicchio dei Castelli di Jesi e il Lacrima di Morro d’Alba Doc. Quindi nelle più svariate vinificazioni, queste due, sono le principali attrici del palcoscenico Marotti Campi. I Verdicchio vengono prodotti per soddisfare quei gusti che potrebbero spaziare da poco impegnativo a quello della tradizione, oppure quelli che appagano maggiormente i gusti più esigenti e ben determinati. Questo vale pure per il Lacrima. E’ il più beverino, il più informale, il più simpatico, il più economico di tutta la gamma dei vini bianchi di Marotti Campi, il Verdicchio Classico Albiano doc è ottenuto da uve Verdicchio raccolte nelle immediate vicinanze dell’Azienda a Morro d’Alba e ottenute da tipologie di terreni a impasto misto tendente all’argilloso, vendemmiate ai primi di settembre, a mano in cassette. La vinificazione di queste, avviene attraverso una pressatura soffice e una fermentazione in iper-riduzione in vasche d’acciaio inox a 15° C. Il vino ottenuto da questo procedimento affina 5 mesi in vasche d’acciaio e 3 in bottiglia prima di essere messo in commercio.
Di colore giallo paglierino lucente con riflessi verdognoli, dai profumi di fiori gialli, pesca, mela verde e gelsomino, con diffusa mineralità, si presenta al gusto secco, sapido, fresco, fruttato di grande bevibilità.
Servire a 12°C circa come aperitivo, primi piatti di pasta o riso,
frutti di mare, pesce, insalate verdi.
Regione |
Marche |
---|---|
Località |
Morro d'Alba AN |
Azienda |
Marotti Campi |
Vitigno |
Verdicchio |
Colore |
giallo paglierino con riflessi verdognoli |
Profumo |
intenso di fiori gialli e biancospino |
Sapore |
asciutto, fresco, fine, sapido con leggero retrogusto di mandorla |
Tenore alcolico |
12,5% vol. |
Accompagnamento |
aperitivo, antipasti, primi piatti della tradizione mediterranea,piatti di pesce in genere |
Temperatura di servizio |
12°C |
Tipo di bicchiere |
42 |
Annata |
2024 |
PRODOTTI CORRELATI
Le nostre spese di spedizione:
Spedizione Express BRT 7,90€ - Spedizione Gratuita da 99€
-I vostri vini viaggiano al sicuro in confezioni certificate antirottura
-Le spedizioni sono affidate al corriere BRT con tempi normali di consegna di 1/2 giorni
-Tracking, SMS ed Email Alert compresi nel servizio
-Rapida assistenza per ordini e postvendita
TOPWINEITALIA.COM TOP QUALITY SERVICE!
Recensioni
Clear filtersAncora non ci sono recensioni.