Descrizione Prodotto
ALTA LANGA METODO CLASSICO MAGNUM DOCG
L’Alta Langa Metodo Classico Magnum Docg dell’azienda Bera è elegante e per ogni occasione. Questo vino rappresenta un grande metodo classico che rimane ben 48 mesi sui lieviti per esaltare tutte le peculiarità delle uve Pinot Nero e Chardonnay coltivate dall’azienda sulle colline delle Langhe. La lunga permanenza sulle fecce lascia il sapore caratteristico della crosta di pane e un bouquet unico, ampio e persistente. La stessa lunghezza si può ritrovare nel suo perlage così fine e aristocratico. L’Alta Langa Metodo Classico Magnum docg per queste sue caratteristiche può essere impiegato come vino per tutto il pasto, dolce ovviamente escluso.
Esposizione vigneti: est, sud – est, ovest, in decisa pendenza.
Composizione terreno: terreno compatto argilloso
Densità Ceppi: circa 4800 ceppi per ettaro.
Tipo di allevamento: Guyot.
Vendemmia: le uve mature vengono raccolte a fine agosto, inizio settembre in cassette e pressate direttamente con spremitura soffice.
Vinificazione: il mosto viene fatto fermentare parte in acciaio e nella primavera successiva la vendemmia si prepara il vino base per la rifermentazione in bottiglia con l’aggiunta di lieviti selezionati e zucchero per la presa di spuma. Dopodiché le bottiglie riposano al fresco dove avviene la rifermentazione. Successivamente vengono lasciate a riposo per altri 4 anni prima di essere girate per 30/40 giorni come vuole il tradizionale processo. A questo punto la bottiglia verrà sboccata e ritappata.