Cru Etna Bianco Monte Gorna Vecchie Viti doc
€32,33 Il prezzo originale era: €32,33.€25,90Il prezzo attuale è: €25,90.
2 disponibili (ordinabile)
CRU ETNA BIANCO MONTE GORNA VECCHIE VITI DOC
Era il lontano 1898 quando Francesco Nicosia, il bisnonno dell’attuale proprietario, decise di aprire la prima bottega di vino a Trecastagni, sul versante orientale dell’Etna. Tempi d’oro per quel vino che già allora era conosciuto ed apprezzato per la sua forza minerale e la sua “vulcanica” personalità. La decisiva svolta imprenditoriale avviene alla fine del XX secolo, grazie alla tenacia e allo spirito innovativo della attuale proprietà che, investendo nell’ampliamento e ristrutturazione dei vigneti e nella costruzione di una moderna cantina, porterà l’azienda ad essere protagonista della rinascita del vino siciliano. Grazie alle tecniche di viticoltura di precisione, alla mappatura satellitare dei vigneti, alle biotecnologie e all’adozione di un protocollo basato sui più avanzati principi di sostenibilità, l’azienda è riuscita ad eliminare l’impiego di agrofarmaci e fertilizzanti. Cantine Nicosia favorisce i più pregiati vitigni autoctoni e le varietà internazionali meglio adattatesi in Sicilia, promuovendo il territorio nel pieno rispetto dell’ambiente e valorizzando la materia prima con un’attenta selezione delle uve e una cura costante del lavoro in cantina.
Un lungo percorso per produrre vini degni di rappresentare la migliore tradizione enologica siciliana. L’azienda ha diverse proprietà sparse per tutta la Sicilia anche se principalmente quando si parla di Nicosia si pensa subito ai vini dell’Etna. La cantina di Trecastagni è il luogo dove la tradizione si sposa con la più avanzata tecnologia. Tra l’ampia area di vinificazione, il laboratorio analisi, la moderna linea d’imbottigliamento e la barricaia sotterranea, vi pulsa il cuore dell’azienda.
A poca distanza sorge, ai piedi di uno dei crateri spenti che costellano l’Etna, la tenuta di Monte Gorna con i suoi tipici terrazzamenti lavici dove crescono i vitigni autoctoni del vulcano. L’azienda possiede, inoltre, vasti terreni a Vittoria, nel Ragusano, zona di produzione del Cerasuolo docg, e gestisce direttamente ampie estensioni di vigneto nel resto della Sicilia. Quindi una scelta di vini che abbraccia le migliori denominazioni di questa terra che tra l’altro comprendono questo Etna Bianco Monte Gorna Vecchie Viti doc.
In questo bianco dal lungo affinamento, prodotto con le migliori uve dei vigneti di Monte Gorna, prevalente è la varietà Carricante, che proprio nel versante sudorientale del vulcano trae le sue origini. Le basse rese, la raccolta manuale in cassette e l’accurata selezione delle uve danno vita ad un bianco di grande eleganza, che trova la sua cifra distintiva nella mineralità tipica del terroir etneo. Quattro anni di maturazione in cantina che prevedono anche un passaggio di 12 mesi in barrique di rovere francese, ne completano il profilo gusto-olfattivo.
Regione |
Sicilia |
---|---|
Località |
Trecastagni CT |
Azienda |
Nicosia |
Vitigno |
Carricante ,Catarratto |
Colore |
giallo dorato brillante |
Profumo |
complesso con profumi di camomilla e fiori di ginestra, note di pera e crema pasticcera |
Sapore |
elegante, sostenuto da una buona sapidità e da una buona spalla acida, una notevole longevità |
Tenore alcolico |
13% vol. |
Accompagnamento |
ottimo sia con piatti a base di crostacei e pesci di una certa grassezza come cernia e ricciola |
Temperatura di servizio |
12-14°C |
Tipo di bicchiere |
43 |
Annata |
2018 |
Capacità |
Bott. 750cc |
PRODOTTI CORRELATI
Le nostre spese di spedizione:
Spedizione Express BRT 7,90€ - Spedizione Gratuita da 89€
-I vostri vini viaggiano al sicuro in confezioni certificate antirottura
-Le spedizioni sono affidate al corriere BRT con tempi normali di consegna di 1/2 giorni
-Tracking, SMS ed Email Alert compresi nel servizio
-Rapida assistenza per ordini e postvendita
TOPWINEITALIA.COM TOP QUALITY SERVICE!