Descrizione Prodotto
GIUBILO MARZEMINO TERRE DEL COLLEONI DOC
I Vitigni di marzemino da cui si ottengono le uve utilizzate per la produzione del Giubilo Marzemino Terre del Colleoni doc si trovano sulle colline più alte e soleggiate dei comune di Grumello del Monte e Chiuduno. Qui il terreno, prettamente arenario, costituisce un habitat ottimale per la coltura delle uve Merlot. Il vino prende nome dalla gioia stessa durante la beva e dal suo essere così ben accolto dagli amanti del buon vino.
La buccia dell’uva impiegata per la realizzazione di questo vino è consistente, gli acini sono teneri e di un bel colore blu violaceo.
La vendemmia viene fatta generalmente nella prima metà di settembre prima di aver pressato sofficemente gli acini e di averli assemblati a freddo.
Il mosto viene immediatamente refrigerato e lasciato decantare prima della fermentazione alcolica, in modo da esaltarne la freschezza e i profumi più fini.
La fermentazione del Giubilo Marzemino Terre del Colleoni doc è condotta in piccoli serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Terminata la fermentazione malolattica viene affinato con breve sosta di circa 3 mesi in botti di pregiato rovere dalla capacità di 20-30 hl.
Segue un periodo di affinamento in bottiglia delle durata di 3 mesi prima della commercializzazione che avviene in primavera inoltrata nell’anno successivo la vendemmia.