Descrizione Prodotto
LABIANCA BIANCO IGT
Labianca o La Bianca di Lunae è una delle grandi novità proposte dall’azienda Lunae Bosoni.
Questa nuova etichetta rappresenta la continuità aziendale che guarda al futuro. In Labianca Lunae passato e futuro, esperienza e voglia di innovazione vanno a braccetto dando vita ad un prodotto che già ha incontrato favorevolmente sia la critica di settore che gli appassionati del bere bene.
Uve di composizione del Labianca Bianco igt: Vermentino e Malvasia.
Questo nuovo vino firmato Lunae Bosoni è stato creato per sostituire il quasi gemello Leukotea non più in produzione. Cambia rispetto al più longevo l’uvaggio; si è scelto di comporlo con l’immancabile Vermentino (l’uvaggio per la quale l’azienda è senza dubbio la più importante in Liguria) e in più aggiungendo un 20% di Malvasia. Questa combinazione fa in modo che questo vino bianco ligure sia favorevolmente apprezzato per la sua freschezza da una parte e la sua composizione floreale e aromatica.
Il nome Labianca deriva dal fatto che l’azienda Lunae ha già all’interno del suo catalogo due altri vini, i conosciutissimi Vermentino Etichetta Nera e il Vermentino Etichetta Grigia. Questo è un chiaro intento della famiglia Bosoni di dare continuità alla storica selezione, a cui oggi si aggiunge questo Liguria di Levante Igt.
Posizione dei vigneti di Castelnuovo Magra e Ortonovo in provincia della Spezia.
Terreno: ciottoloso, ricco di scheletro
Sistema di allevamento: guyot
Densità dell’impianto: 4000 ceppi per ettaro circa
Età media delle viti: 30 anni
Fermentazione: Acciaio inox
Vinificazione de Labianca Igt: Vinificazione in bianco.
Sistema di controllo della temperatura: impianto di condizionamento termico automatico
Affinamento: in serbatoi di acciaio fino alla prima metà di febbraio.